Titolo

Dal territorio in tappa

 

Primo piano

01/07/2019

Serata di Gala al Teatro Nuovo Giovanni da Udine per la presentazione del Giro Rosa Iccrea 2019 in partenza il 5 luglio. Ore 20:45. 

Via Trento 4 - 33100 Udine.

Per informazioni: teatroudine.it 

20/06/2019

Giovedì 20 giugno a Maniago (PN) presso il Cinema Manzoni (Via Regina Elena 20) sarà presentata la Tappa numero 8 del Giro Rosa Iccrea Vittorio Veneto - Maniago in programma il prossimo 12 luglio. Sarà presente la Nazionale Italiana di Paraciclismo a cui verrà conferita la cittadinanza onoraria di Maniago.

14/06/2019

All’interno del Museo del Ghisallo - la Casa dei Ciclisti – va in scena lo spettacolo “Alfonsina, la corsa per l'emancipazione”, un reading teatrale con musica dal vivo, con Federica Molteni e Pierangelo Frugnoli (alla chitarra), tratto da Più veloce del Vento (Tommaso Percivale- Ed. Einaudi). Un’ora di spettacolo coinvolgente ed entusiasmante, anche per chi non è appassionato di ciclismo, prodotto da Luna e GNAC Teatro. La serata è promossa dalla BCC Brianza e Laghi, istituto di credito presente nelle provincie di Como, Lecco e Monza Brianza.

Museo del Ghisallo, ore 20:30. Ingresso libero.

More info: museodelghisallo.it

23/06/2019

Concerto  degli allievi dell'Associazione Musicale Aurora.

Cassano Spinola, Piazza degli Scacchi - Gavazzana, ore 17:00.

23/06/2019

Tutto il buono dei Colli Tortonesi pedalando con e-Bike o con bici muscolare. È il programma dell’itinerario speciale lungo le strade dei campionissimi da Cassano Spinola a Castellania Coppi e ritorno. Ospite speciale Silvia Parietti, campionessa di ciclismo e guida cicloturistica di Tuscany Love Bike.

Il ritrovo è a Cassano Spinola alle 14:30 in Piazza XXVI Aprile e la partenza per Castellania Coppi è alle 15:00. Wine tasting e degustazione a pagamento di prodotti locali alle 17:00. Partenza da Castellania verso Cassano alle 18:00 (i partecipanti in e-Bike ritorneranno con mezzo di trasporto messo a disposizione dalla Costante Girardengo). Alle 19:00 arrivo a Cassano Spinola e alle 20:00 show finale.

Prenotazioni fino al 16 giugno.

Per info Tel. +39 347 43 34 927

14/06/2019

La Tappa 4 del Giro Rosa Iccrea (8 luglio) sarà presentata ufficialmente venerdì 14 giugno. L’appuntamento è alle ore 11:00 presso la sala consiliare del Comune di Lissone (MB). La tappa partirà da Lissone (in Piazza della Libertà) e arriverà a Carate Brianza dopo 100 Km.

Via Antonio Gramsci, 21 - 20851 Lissone MB

  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • di 10
  • Successiva
  • Ultima

Tematiche

  • 06/07/2019
    In località Colle del Lys racconta il contributo della popolazione della bassa Val Susa e delle Valli di lanzo alla Resistenza.
    La prima domenica di luglio viene ricordato l’eccidio dei parigiani con attività educative.
    SP197 - 10070 Viù.
  • 06/07/2019

    È una delle chiese più grandi e antiche della Valla di Lanzo. Si segnala per gli affreschi di valore, i dipinti, gli arredi barocchi e l’altare neoclassico.
    Piazza Cibrario, 4 – 10070 Viù.

  • 07/07/2019
    Giardino storico situato sul “Brik Burcina”, nel territorio tra Biella e Pollone. Il Parco ha una superficie complessiva di 57 ettari con escursione altimetrica da 570 a 830 metri e permette di fare molte escursioni. L’ingresso è a Pollone.
  • 07/07/2019

    Lunga 26 km, dal Biellese Orientale alla Valle Cervo, la Panoramica offre affacci mozzafiato sulla pianura Padana e sull’Alta Valsessera. Percorrerla in auto, moto o bicicletta è il modo migliore per visitare i luoghi più belli dell’Oasi Zegna tra cui la Casa Zegna, il Santuario di San Bernardo e il Bosco del Sorriso.    

    Per maggiori informazioni:
    www.oasizegna.com

  • 07/07/2019
    Costruita tra il 1955 e il 1970, la villa si trova in una posizione rialzata che domina il Canavese, l’ampia regione tra la Serra di Ivrea, il Po, la Stura di Lanzo e le Alpi Graie. Ospita una preziosa collezione di dipinti realizzati da artisti piemontesi tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento.
    Via per Zimone, 3 – Magnano.

    Per maggiori informazioni:
    www.fondoambiente.it
  • 07/07/2019
    La piccola casa-museo dell’eroe piemontese è visitabile da giugno a ottobre. La visita richiede una mezzora. (Via Roma, 8 Sagliano Micca).
  • 05/06/2019

    Il colle del Ghisallo è uno dei luoghi più amati dai ciclisti di tutte le età. Una cima in cui in passato si sono decise diverse competizioni tra cui il Giro d’Italia e il Giro di Lombardia. Ogni anno è meta di molti sportivi che salgono per fare visita al Santuario del XVII secolo dove è conservato un dipinto della Beata Vergine Maria, detta Madonna del Ghisallo, proclamata Patrona dei Ciclisti dal 1949. Il Museo del Ghisallo, fondato nel 2006 dal “Leone delle Fiandre” Fiorenzo Magni, è dedicato a tutti i ciclisti, professionisti e non, e fa conoscere al pubblico tutto il mondo che gira intorno alle due ruote. Gli atleti ma anche i produttori di biciclette, le società e le figure alle quali solitamente non si dà spazio ma che sono ugualmente importanti.
    Da marzo ad aprile, il Museo è aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:30.

    Via Gino Bartali 4 – 22030 Magreglio (CO).

    Per info: museodelghisallo.it

  • 08/07/2019
    Fu costruita per volontà dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria tra il 1777 e il 1780 come residenza estiva per il figlio Ferdinando. Per la sua posizione strategica sui colli brianzoli fu un nodo importante di collegamento tra Milano e Vienna. Ospita mostre d’arte e di fotografia. (Viale Brianza, 1 -  20900 Monza).

    Per maggiori informazioni:
    www.villarealedimonza.it
  • 08/07/2019
    Dimora patrizia tra le più imponenti della Brianza, fu costruita su progetto dell’architetto Giuseppe Piermarini e impreziosita dalle opere di Pelagio Palagi, pittore, scultore e architetto. Fu meta di artisti come Vincenzo Bellini e Stendhal.
    (Via Giovanni Maria Lampugnani, 66 – Desio).

    Per maggiori informazioni:
    www.villatittoni.it
  • 08/07/2019
    Imponente e con uno stile eclettico, presenta elementi dal neogotico al neoromantico e architetture in stile lombardo. (Via Papa Giovanni XXIII, 7 – 20851 Lissone)
Banner Loyalty
Banner Giro Rosa sidebar

Scopri i team che partecipano al Giro in Rosa 2020

scopri
 
Css per il footer