|
Primo Piano |
 |
|
07/07/2019 |
Tappa 3 |
Parco della Burcina “Felice Piacenza” |
Giardino storico situato sul “Brik Burcina”, nel territorio tra Biella e Pollone. Il Parco ha una superficie complessiva di 57 ettari con escursione altimetrica da 570 a 830 metri e permette di fare molte escursioni. L’ingresso è a Pollone. |
|
|
|
 |
|
07/07/2019 |
Tappa 3 |
La Panoramica di Zegna |
Lunga 26 km, dal Biellese Orientale alla Valle Cervo, la Panoramica offre affacci mozzafiato sulla pianura Padana e sull’Alta Valsessera. Percorrerla in auto, moto o bicicletta è il modo migliore per visitare i luoghi più belli dell’Oasi Zegna tra cui la Casa Zegna, il Santuario di San Bernardo e il Bosco del Sorriso.
Per maggiori informazioni:
www.oasizegna.com
|
|
|
|
 |
|
07/07/2019 |
Tappa 3 |
Villa Flecchia Pirol |
Costruita tra il 1955 e il 1970, la villa si trova in una posizione rialzata che domina il Canavese, l’ampia regione tra la Serra di Ivrea, il Po, la Stura di Lanzo e le Alpi Graie. Ospita una preziosa collezione di dipinti realizzati da artisti piemontesi tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento.
Via per Zimone, 3 – Magnano.
Per maggiori informazioni:
www.fondoambiente.it |
|
|
|
 |
|
07/07/2019 |
Tappa 3 |
Santuario di Oropa |
Santuario mariano dedicato alla Madonna Nera. A circa dieci km da Biella, a 1100 metri di altitudine, è un punto panoramico molto suggestivo. Dichiarato patrimonio dell’umanità dell’UNESCO nel 2003. (Via Santuario di Oropa, 480 Biella - Oropa). |
|
|
|
 |
|
07/07/2019 |
Tappa 3 |
Casa di Pietro Micca |
La piccola casa-museo dell’eroe piemontese è visitabile da giugno a ottobre. La visita richiede una mezzora. (Via Roma, 8 Sagliano Micca). |
|
|
|
 |
|
|
|
|