Le Strade del Vino della Maremma sono splendidi itinerari che conducono alla scoperta della tradizione vitivinicola sul territorio maremmano.
Queste 3 “Strade del Vino” sono una delle opportunità più interessanti per scoprire i vini della Maremma, i bianchi e i rossi del territorio, i vigneti dove vengono prodotte le uve per il Morellino di Scansano, Ansonica dell'Argentario, Bianco di Pitigliano, Capalbio, Parrina, Sovana e Monteregio di Massa Marittima. Rappresentano anche un modo diverso per scoprire lo spirito più autentico della Maremma.
Attraverso questi tre itinerari si può conoscere la tradizione enogastronomica della Maremma, così antica da essere ricondotta agli etruschi. Itinerari che svelano anche altri "tesori" di questo territorio: paesaggi, testimonianze artistiche e culturali, antichi usi, tradizioni rurali e "oasi" verdi.
La strada del vino è l’ideale per chi desidera conoscere i produttori ed i processi di produzione, la storia delle aziende, spesso a gestione familiare e la straordinaria qualità dei prodotti aziendali, vini, olio, salumi e formaggi di produzione propria.
STRADA DEL VINO DI MONTECUCCO
La Strada del Vino Montecucco attraversa dieci comuni maremmani: Arcidosso, Campagnatico, Castel del Piano, Castell'Azzara, Cinigiano, Civitella Paganico, Roccalbegna, Santa Fiora, Seggiano e Semproniano. Su questo percorso troviamo il Vino Montecucco D.O.C. Tra i prodotti tipici di quest’area, tartufi e porcini.
Per informazioni: Azienda Agricola Salustri tel. 0564 990529
STRADA COLLI DI MAREMMA
La Strada del Vino di Maremma tocca tredici comuni maremmani da Grosseto, alla Valle del Fiora alla Costa dell’Argentario: Campagnatico, Capalbio, Grosseto, Isola del Giglio, Magliano in Toscana, Manciano, Monte Argentario, Orbetello, Pitigliano, Roccalbegna, Scansano, Semproniano. Lungo questa strada troviamo un vino D.O.C.G. il Morellino di Scansano e quattro vini D.O.C. Ansonica dell'Argentario, Bianco di Pitigliano, Capalbio, Parrina e Sovana.Tra i prodotti tipici di quest’aria La Bottarga di Orbetello della Cooperativa I Pescatori.
Per informazioni: Cantina Cooperativa dei Vignaioli di Scansano tel. 0564 507288
STRADA DEL VINO MONTEREGIO
La Strada del Vino e dei Sapori Monteregio di Massa Marittima attraversa otto comuni della Maremma: Massa Marittima, Monterotondo, Montieri, Follonica, Scarlino, Gavorrano, Roccastrada e Castiglione della Pescaia. Lungo questo percorso troviamo il Vino Monteregio D.O.C. Tra i prodotti tipici troviamo il carciofo viola di Castiglione della Pescaia e il panforte Margherita di Massa Marittima
Per informazioni: Centro Informazioni Associazione Strada del Vino Massa Marittima tel. 0566 906554.