3° Santa Fiora > Assisi

3° Santa Fiora > Assisi

Data: 13/09 Partenza ore 12:15 - Santa Fiora - Arrivo ore 16:00 - Assisi

 
Tappa 3° - 2020

TAPPA 3 – 13/09

Santa Fiora - Assisi

Le ragazze lasceranno la Toscana in direzione Umbria.
Primo arrivo in salita del “Giro Rosa 2020”. Il traguardo, valevole anche come G.P.M. di prima categoria, è collocato ai 413 m.s.l.m. di Assisi, dopo 142,2 chilometri caratterizzati anche dal G.P.M. di terza categoria collocato ai 557 m.s.l.m. di San Casciano dei Bagni.
 

La classifica
Altimetria
Tappa 3° - 2020 - Altimetria
Planimetria
Tappa 3° - 2020 - Planimetria
BCC in tappa

Le Banche di Credito Cooperativo sono banche cooperative mutualistiche locali che hanno lo scopo primario di favorire la partecipazione degli operatori locali alla vita economica, privilegiando le famiglie e le piccole imprese, promuovendo l'accesso al credito e contribuendo alla parificazione delle opportunità.

Banca Centro Credito Cooperativo Toscana - Umbria è nata il 10 gennaio 2020 dalla fusione di Banca Cras Credito Cooperativo Toscano-Siena e Bcc Umbria Credito Cooperativo rispondendo ai mutamenti normativi e di mercato nel nuovo contesto dei Gruppi Bancari valorizzando al tempo stesso i principi mutualistici e cooperativi: la struttura garantisce presidi organizzativi, gestionali e di risorse nei territori assicurando solidità e continuità nel sostegno di soci, famiglie e imprese.
E’ presente in due Regioni, Toscana e Umbria, con 62 filiali, due presidi territoriali (Sovicille e Mantignana), e una direzione centrale ubicata a Moiano: in queste sedi lavorano circa 410 dipendenti.

Dal territorio in tappa

Dal territorio in tappa

27/08/2020

Citata per la prima volta in un documento dell'anno 890, Santa Fiora è ricordata come villa con oltre cento poderi nel 1082 e come castello nel 1141, detto di Santa Flore: come altri borghi amiatini anche Santa Fiora ha un centro storico diviso in terzieri: Castello, Borgo e Montecatino.

Per le elevate qualità turistiche, ambientali e storico-culturali dal 2015 è stata riconosciuta al Comune di Santa Fiora la Bandiera Arancione del Touring Club italiano.

Oggi da Santa Fiora partono importanti trekking da fare durante tutto il periodo dell’anno: i sentieri del Parco Faunistico dell'Amiata permettono di avvistare cervi, daini, lupi, camosci e caprioli con unA fitta rete di itinerari escursionistici che interessano entrambi i versanti della montagna da percorrere a piedi, in bici o a cavallo.

Per approfondire consulta il sito

Eventi in tappa

Gli eventi in tappa

11
OTT
2020

La Marcia per la pace Perugia - Assisi è un grande evento nazionale e internazionale nato su iniziativa del movimento pacifista italiano si snoda per un percorso di circa 24 chilometri, da Perugia fino ad Assisi.

La prima marcia si svolse domenica 24 settembre 1961 su iniziativa di Aldo Capitini e voleva essere un corteo nonviolento che testimoniasse a favore della pace e della solidarietà dei popoli: la più numerosa fu quella del 2001 cui parteciparono, secondo gli organizzatori, circa 350-400 000 persone.

La marcia della pace Perugia-Assisi 2020, confermata per l’11 ottobre (con modalità da definire)
Sarà una marcia che mette al centro i giovani e l’Europa e può segnare l’inizio di una nuova fase di riapertura dell’Umbria all’Europa e al mondo.

Per informazioni consulta il sito dedicato

24
OTT
2020

Degustazione piatti tipici a base di funghi, mostre e Convegni Micologici, concorsi ecc.. Verificare con gli organizzatori le date.

Per maggiori informazioni contattare il Comitato di Cittadini - Comune 0564/979611.

Banner Loyalty
Banner Giro Rosa sidebar

Scopri i team che partecipano al Giro in Rosa 2020

scopri
 
Css per il footer